Torno Subito – Edizione 2025: Formazione, Lavoro e Inclusione per i Giovani della Regione Lazio

Un’opportunità per acquisire nuove competenze e migliorare le prospettive di carriera, favorendo la mobilità giovanile e l’inclusione sociale
Torno Subito – Edizione 2025: Formazione, Lavoro e Inclusione per i Giovani della Regione Lazio
Il programma “Torno Subito” rappresenta una delle iniziative più innovative e inclusive promosse dalla Regione Lazio per favorire la formazione e l’occupazione giovanile.
Giunto all’edizione 2025, questo progetto continua a offrire ai giovani l’opportunità di acquisire competenze attraverso esperienze formative fuori regione o all’estero, per poi rientrare e applicarle nel contesto lavorativo locale.
L’obiettivo principale è creare un ponte tra il mondo della formazione e quello del lavoro, incentivando la crescita professionale e il rientro dei talenti nella regione.
Leggi le numerose recensioni dei nostri clienti scopri cosa pensano del nostro lavoro
VALUTAZIONE DI GOOGLE A 5 STELLE
Origini e obiettivi del programma
Lanciato nel 2014, “Torno Subito” si è affermato come un modello di politica attiva per il lavoro, volto a contrastare la fuga di cervelli e a migliorare l’occupabilità dei giovani. Il programma prevede due fasi principali:
- Formazione fuori regione o all’estero: i partecipanti frequentano corsi di alta formazione, master o svolgono esperienze lavorative presso aziende o istituti formativi.
- Rientro e inserimento lavorativo nel Lazio: al termine della prima fase, i beneficiari tornano nella regione per mettere in pratica le competenze acquisite presso aziende, enti o organizzazioni locali.
Questa struttura permette non solo un accrescimento delle competenze individuali, ma anche un impatto positivo sul tessuto economico e sociale del Lazio, con un rafforzamento del capitale umano e dell’innovazione.
Novità dell’edizione 2025
Per l’edizione 2025, la Regione Lazio ha introdotto alcune novità significative per rendere il programma ancora più inclusivo ed efficace. Tra le principali innovazioni troviamo:
- Maggiore flessibilità nelle scelte formative: saranno ampliati i settori di formazione disponibili, con un’attenzione particolare ai settori emergenti come digitalizzazione, sostenibilità ambientale e intelligenza artificiale.
- Incentivi per l’imprenditorialità: saranno previste nuove misure di supporto per coloro che, dopo l’esperienza formativa, desiderano avviare un’attività imprenditoriale nella regione.
- Inclusione e accessibilità: verranno erogati fondi speciali per favorire la partecipazione di giovani con disabilità o provenienti da contesti socio-economici svantaggiati.
- Collaborazioni internazionali rafforzate: l’incremento di accordi con università e aziende estere offrirà ai partecipanti opportunità di stage e formazione più qualificate.
Beneficiari e requisiti di partecipazione
Il programma si rivolge a giovani tra i 18 e i 35 anni, residenti nella Regione Lazio, che abbiano conseguito almeno un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Sono previsti criteri di selezione basati su:
- Coerenza del progetto formativo con il percorso di studi e gli obiettivi professionali del candidato;
- Qualità del piano di rientro e delle prospettive di applicazione delle competenze nel territorio;
- Motivazione e capacità progettuale dimostrate dal candidato.
I partecipanti potranno scegliere tra diversi percorsi, personalizzando la loro esperienza in base alle proprie aspirazioni e al mercato del lavoro.
Impatti e risultati attesi
L’iniziativa “Torno Subito” ha già dimostrato la sua efficacia nelle edizioni precedenti, contribuendo a migliorare i tassi di occupazione tra i giovani partecipanti. Per l’edizione 2025, gli obiettivi principali includono:
- Aumento del tasso di occupabilità: migliorare le prospettive di impiego per i giovani che completano il programma.
- Crescita del capitale umano nel Lazio: favorire il rientro e l’inserimento lavorativo di giovani con competenze avanzate.
- Innovazione nel tessuto imprenditoriale locale: incentivare lo sviluppo di nuove idee e progetti grazie alle esperienze acquisite all’estero.
- Inclusione sociale e lavorativa: ampliare la partecipazione di categorie svantaggiate per garantire pari opportunità.
Testimonianze e storie di successo
Molti giovani che hanno partecipato alle edizioni precedenti di “Torno Subito” hanno ottenuto risultati significativi nella loro carriera. Alcuni esempi includono:
- Giulia, 28 anni: dopo un master in design sostenibile a Berlino, ha avviato una startup di eco-design a Roma.
- Marco, 30 anni: grazie a uno stage in una multinazionale tecnologica a Londra, ha trovato impiego in una grande azienda del settore IT a Roma.
- Elena, 25 anni: ha frequentato un corso di turismo sostenibile in Spagna e ora lavora per un’agenzia di viaggi specializzata nel turismo responsabile nel Lazio.
Queste esperienze dimostrano come il programma non solo offra opportunità di crescita professionale, ma contribuisca anche alla trasformazione e allo sviluppo del tessuto economico locale.
“Torno Subito” si conferma come una delle politiche giovanili più efficaci della Regione Lazio, capace di offrire ai giovani opportunità concrete di crescita personale e professionale.
Con l’edizione 2025, il programma si rinnova per rispondere alle nuove sfide del mercato del lavoro, promuovendo formazione, inclusione e innovazione.
Grazie a questa iniziativa, il Lazio può continuare a investire sul talento e sulle competenze dei suoi giovani, contribuendo a un futuro più dinamico e sostenibile per la regione.
Perché Affidarsi a Noi?
🔹 Trasparenza totale : Nessun costo nascosto o sorpresa sgradita.
🔹 Esperienza pluriennale : I nostri consulenti sono specialisti nel settore delle polizze CAR.
🔹 Recensioni verificate : Leggi cosa pensano di noi i nostri clienti!
📞 Contattaci per un preventivo personalizzato e senza impegno!
Scrivi tramite WhatsApp: +39 339.71.50.157
Attenzione telefonica dedicata:
Tel. +39 02 667.124.17
Email : info@italiafideiussioni.it
Le recensioni positive dei clienti sono la prova tangibile della nostra eccellenza.
Altre tipologie di Fideiussioni che noi offriamo:
Fideiussioni per contributi pubblici
Fideiussione Assicurativa per contributi ANPAL e il Fondo nuove competenze
Fideiussione per Contributi Pubblici a Fondo Perduto – Fideiussione AGEA
Fideiussione per Corsi di Formazione
Fideiussione per Contributo Pubblico a Fondo Perduto Bando Agricolo AGEA O.C.M. VINO