03 Febbraio 2025

Assicurazione tutela legale cosa copre?

tecnico asseveratore sorride di fronte ad un cantiere
Condividi

Polizza di Tutela Legale: Protezione e Sicurezza per Affrontare le Controversie

Come funziona e perché è fondamentale per la difesa dei tuoi diritti

La polizza di tutela legale è uno strumento assicurativo fondamentale che offre protezione finanziaria e assistenza legale in caso di controversie. Questa copertura è particolarmente utile per affrontare le spese legali derivanti da procedimenti civili, penali o amministrativi, garantendo all’assicurato la possibilità di difendere i propri diritti senza dover sostenere costi elevati.

 

Leggi qui cosa pensano i nostri clienti abbiamo numerose recensioni positive 

 

Cosa copre una polizza di tutela legale?

Le coperture offerte possono variare a seconda della polizza scelta, ma generalmente includono:

  • Spese legali e processuali: onorari degli avvocati incaricati della difesa o rappresentanza dell’assicurato, comprese le spese di giudizio e amministrative.
  • Consulenze tecniche: costi per periti o consulenti tecnici necessari per valutare specifiche situazioni e supportare la strategia difensiva.
  • Spese per ricorsi: costi associati alla presentazione di ricorsi o impugnazioni contro decisioni giudiziarie sfavorevoli.
  • Difesa penale: copertura delle spese legali in caso di procedimenti penali a carico dell’assicurato.
  • Mediazione e negoziazione: costi per tentativi di risoluzione extragiudiziale delle controversie.

Inoltre, alcune polizze offrono servizi aggiuntivi come la consulenza legale telefonica, che permette di ottenere pareri legali su questioni quotidiane senza costi extra.

Quando è utile una polizza di tutela legale?

Questa polizza è indicata in diverse situazioni, tra cui:

  • Incidenti stradali: per gestire controversie legate a sinistri, sia come conducente che come pedone o ciclista.
  • Dispute contrattuali: in caso di controversie derivanti da contratti di lavoro, locazione o acquisto di beni e servizi.
  • Questioni condominiali: per affrontare litigi con vicini o amministratori di condominio.
  • Contenziosi fiscali: assistenza in caso di dispute con l’Agenzia delle Entrate o altri enti fiscali.
  • Controversie professionali: tutela legale per liberi professionisti e imprenditori che si trovano coinvolti in dispute contrattuali o richieste di risarcimento.

Avere una polizza di tutela legale significa poter contare su un supporto legale qualificato senza preoccuparsi dei costi associati, garantendo così una difesa efficace dei propri diritti.

Durata e funzionamento della polizza

La durata di una polizza di tutela legale è generalmente annuale, con possibilità di rinnovo alla scadenza. In caso di necessità, l’assicurato deve contattare la compagnia assicurativa, che valuterà la richiesta e fornirà l’assistenza legale necessaria.

L’attivazione della polizza può richiedere una segnalazione tempestiva da parte dell’assicurato, che dovrà fornire la documentazione necessaria per valutare il caso. Alcune polizze prevedono un periodo di carenza, ovvero un lasso di tempo prima che la copertura diventi effettiva.

È importante rispettare i termini e le condizioni previsti nel contratto per garantire l’efficacia della copertura e comprendere eventuali esclusioni o limitazioni della polizza.

Chi può sottoscrivere una polizza di tutela legale?

La polizza di tutela legale è disponibile per diverse categorie di assicurati, tra cui:

  • Privati e famiglie: protezione legale per controversie di natura personale, familiare e immobiliare.
  • Professionisti: avvocati, medici, ingegneri e altre categorie possono ottenere coperture specifiche per le loro esigenze professionali.
  • Imprese e aziende: tutela legale per le problematiche legate all’attività imprenditoriale, contratti commerciali e contenziosi con dipendenti o fornitori.
  • Condomini: assistenza per dispute tra condomini, amministratori o fornitori di servizi.

Quanto costa una polizza di tutela legale?

Il costo varia in base a diversi fattori, tra cui il tipo di copertura scelta e il profilo dell’assicurato.

  • Per le persone fisiche, il premio annuale si aggira intorno ai 150 euro.
  • Per le piccole aziende e professionisti, il costo può variare dai 150 ai 400 euro.
  • Per le grandi imprese, il premio dipende dal volume di rischio e dalle coperture richieste.

È sempre consigliabile confrontare diverse offerte per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e valutare eventuali franchigie o massimali previsti dalla polizza.

Una polizza di tutela legale rappresenta una protezione preziosa per affrontare serenamente le possibili controversie legali che possono sorgere nella vita quotidiana e professionale. Garantisce assistenza e copertura delle spese legali necessarie per la difesa dei propri diritti, evitando esborsi imprevisti e offrendo una maggiore tranquillità in caso di contenziosi.

Prima di sottoscrivere una polizza, è consigliabile leggere attentamente le condizioni contrattuali e confrontare le varie offerte disponibili per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Hai bisogno di un’Assicurazione di Tutela Legale?

Hai altre domande?

Chiama Subito!! rispondiamo in tempo reale a tutte le tue domande, Tel. +39 055 49.32.199  –  Tel. +39 02 667.124.17

Scrivi tramite   WhatsApp:  +39 339.71.50.157 oppure tramite email: info@italiafideiussioni.it

manda un messaggio ti risponderemo in orario di ufficio, entro 5 minuti.

Perché non dare un’occhiata alle testimonianze dei nostri clienti?

Sarai sorpreso di vedere quanto siamo stati efficaci nel soddisfare le loro esigenze.


Condividi

Contattaci

* ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati
Iscrizione alla Newsletter