18 Febbraio 2025

Polizza Assicurativa EAR: quando comincia la copertura? a chi si paga? la posso disdire?

macchina per perforazione
Condividi

Polizza EAR ALL RISKS: Tutto Quello che Devi Sapere su Copertura, Pagamenti e Disdetta

Sei alla ricerca di una polizza assicurativa EAR (Erection All Risks) e hai domande su quando inizia la copertura, come si paga o se è possibile disdirla? Sei nel posto giusto!

Una buona assicurazione è fondamentale per proteggere la tua azienda durante lavori di montaggio e installazione. Ma conosci davvero tutti i dettagli della polizza EAR ALL RISKS? Scopriamolo insieme.

Leggi le numerose recensioni dei nostri clienti scopri cosa pensano del nostro lavoro

 

Polizza di Assicurazione EAR – Rischio Montaggio

La polizza di assicurazione EAR (Erection All Risks) è un prodotto fondamentale per le aziende che operano nel settore dell’installazione e del montaggio di impianti e macchinari. Questa polizza offre una copertura completa per tutti i rischi connessi a queste attività, inclusa la responsabilità civile verso terzi.

Cos’è la Polizza EAR?

La polizza EAR è specificamente progettata per tutelare le imprese durante il processo di montaggio. Essa copre i danni materiali diretti agli impianti e ai macchinari, partendo dallo scarico dei materiali fino al collaudo finale. È particolarmente utile per le aziende che lavorano in vari settori, come quello manifatturiero, chimico e petrolchimico.

Coperture Offerte dalla Polizza

Le coperture della polizza di assicurazione EAR includono:

  • Danni causati da eventi naturali come tempeste, alluvioni e terremoti.
  • Danni derivanti da errori umani e incidenti di cantiere.
  • Responsabilità civile per danni a persone o cose durante i lavori di montaggio.

Inoltre, è possibile personalizzare la polizza per includere rischi aggiuntivi, come quelli legati a errata progettazione o costi di demolizione.

Importanza della Polizza EAR

Sottoscrivere una polizza EAR è cruciale per le aziende che vogliono proteggere i propri investimenti durante il montaggio. Non solo offre una protezione contro danni materiali, ma anche contro eventuali ritardi nell’avviamento dell’impianto, grazie alla possibilità di aggiungere una copertura ALOP (Advance Loss of Profit).

Per le aziende che operano nel montaggio di impianti e macchinari, una polizza di assicurazione EAR rappresenta una scelta strategica per minimizzare i rischi e garantire la continuità operativa. Contattateci per una consulenza gratuita e un preventivo personalizzato.


Dove vale la copertura della polizza EAR?

La polizza EAR può essere stipulata per lavori su tutto il territorio italiano ed europeo, purché il contraente sia un’azienda italiana.

Quando e come si paga la polizza EAR?

Il premio assicurativo deve essere pagato all’intermediario assicurativo a cui è assegnata la polizza o direttamente alla compagnia di assicurazioni tramite bonifico bancario.

Quando inizia e termina la copertura assicurativa?

La copertura EAR ALL RISKS parte dalle ore 24:00 della data indicata nella scheda di polizza, ma solo dopo il completamento dello scarico dei materiali assicurati nel luogo di montaggio.

La polizza termina:

  • Alla scadenza del periodo assicurativo indicato nel contratto.
  • Alle 24:00 del giorno stabilito nel contratto d’appalto per il completamento dei lavori (se precedente alla scadenza della polizza).
  • In caso di:
    • Rilascio del certificato provvisorio di collaudo
    • Consegna delle opere al committente (anche provvisoria)
    • Ultimazione delle prove di funzionamento o di carico

Come disdire una polizza EAR?

Non serve inviare una disdetta: la polizza EAR scade automaticamente alla fine del periodo assicurativo.

Tuttavia, in caso di sinistro, l’assicuratore ha diritto di recesso fino a 60 giorni dal pagamento dell’indennizzo, previa comunicazione con raccomandata e un preavviso di 30 giorni.


Leggi sempre prima di firmare!

Queste informazioni si riferiscono alle polizze EAR ALL RISKS delle principali compagnie assicurative in Italia. Ti consigliamo di leggere attentamente il DIP (Documento Informativo Precontrattuale) e i documenti aggiuntivi prima di firmare e pagare la polizza.

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contattaci per una consulenza personalizzata sulla polizza EAR ALL RISKS più adatta alle tue esigenze!

🛑Come Evitare Brutte Sorprese?

🚨 Soluzione: Aggiungere le Estensioni di Polizza Necessarie !
💡 Molte delle esclusioni elencate possono essere integrate nella polizza CAR garanzie accessorie . Non firmare un contratto senza conoscere le limitazioni della tua polizza e senza valutare attentamente le estensioni più adatte !

👉 Affidati a consulenti esperti per costruire una polizza su misura per le tue reali esigenze!


🔹 Altri Servizi per Appalti Pubblici e Privati

Se operi nel settore delle costruzioni, scopri anche le nostre fideiussioni e polizze assicurative per appalti pubblici :

Leggi i nostri ulteriori approfondimenti:

Polizza decennale postuma indennitaria: 7 risposte

Polizza CAR cantiere, Car Merloni: Contractor’s All Risks

Hai bisogno di una Polizza EAR?

 

Contattaci direttamente online per ricevere una risposta in tempo reale, chiama una delle nostre sedi più vicino: Tel. +39 055 49.32.199  –  Tel. +39 02 667.124.17

Email: info@italiafideiussioni.it

Puoi contattarci anche tramite   WhatsApp:  +39 339 7150157


💬 Scopri cosa pensano di noi i nostri clienti! Leggi le numerose recensioni positive e affidati a chi ha già scelto di proteggere i propri cantieri con noi! 🚀


Condividi

Contattaci

* ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati
Iscrizione alla Newsletter