18 Febbraio 2025

Polizza Assicurativa EAR: diminuzione delle somme assicurate a seguito di sinistro, danni, facoltà di recesso e onere della prova

costruzione di un ponte, primo piano pilone con gru gialla
Condividi

Polizza di Assicurazione EAR – Rischio Montaggio

La polizza di assicurazione EAR – Rischio montaggio rappresenta una garanzia fondamentale per la protezione di impianti e macchinari durante le delicate fasi di installazione e montaggio. Questa assicurazione, nota anche come Erection All Risks (E.A.R.), offre una copertura completa per tutti i rischi derivanti da incidenti, errori umani, eventi naturali e danni materiali che possono verificarsi dal momento dello scarico dei materiali fino al collaudo finale.

Le recensioni positive dei clienti sono la prova tangibile del nostro impegno.

Clicca qui per vedere cosa dicono di noi i nostri clienti abbiamo centinaia di recensioni positive in tutta Italia.

Che cos’è la polizza EAR?

La polizza Erection All Risks (E.A.R.) è un’assicurazione progettata per proteggere le aziende impegnate nel montaggio e nell’installazione di impianti e macchinari industriali. È particolarmente utile per:

  • Imprese costruttrici e installatrici;
  • Industrie manifatturiere, meccaniche, chimiche, petrolchimiche e tessili;
  • Appalti con committenza privata e subappaltatori.

Questa polizza all risks copre l’assicurato per qualsiasi danno accidentale ai macchinari e agli impianti durante il montaggio, fornendo anche protezione per la responsabilità civile verso terzi in caso di danni a persone o cose.

A cosa serve la polizza EAR?

La polizza di assicurazione EAR serve a proteggere il capitale investito nelle fasi cruciali di montaggio e installazione di impianti industriali. Copre danni materiali derivanti da eventi quali:

  • Errori di installazione;
  • Eventi atmosferici estremi (alluvioni, tempeste, terremoti);
  • Incendi e scoppi;
  • Crolli e frane;
  • Incidenti di cantiere.

Inoltre, può essere ampliata con garanzie aggiuntive, come la copertura per errori di progettazione, collaudi e prove, demolizione e smaltimento dei detriti derivanti da un sinistro.

Le coperture della polizza tutti i rischi di montaggio

La polizza EAR offre una protezione ampia e può includere coperture aggiuntive personalizzate in base alle necessità specifiche del progetto. Le principali coperture sono:

  1. Danni materiali diretti: protezione contro eventi accidentali e naturali;
  2. Responsabilità civile verso terzi: copertura per danni involontari a persone o cose;
  3. Copertura per macchinari preesistenti: protezione per impianti già presenti nel sito di installazione;
  4. Indennizzo per ritardi: possibilità di aggiungere una polizza ALOP (Advance Loss Profit) per coprire il mancato profitto dovuto a ritardi causati da sinistri.

Differenze tra polizza EAR e polizza CAR

Molti si chiedono: a cosa serve la polizza CAR? La polizza Contractors All Risks (C.A.R.) è simile alla polizza EAR ma è specifica per la costruzione di edifici e infrastrutture. Mentre la polizza EAR protegge i macchinari e gli impianti, la polizza CAR è pensata per tutelare i lavori di costruzione civile ed edile.

Come funziona la polizza decennale postuma?

La polizza decennale postuma è una forma di assicurazione obbligatoria in alcuni settori, che copre eventuali difetti strutturali di un’opera per un periodo di 10 anni dopo la conclusione dei lavori. È particolarmente utile per edifici e grandi infrastrutture, garantendo che eventuali danni strutturali non previsti siano coperti nel lungo periodo.

Perché scegliere una polizza EAR?

Sottoscrivere una polizza di assicurazione EAR garantisce protezione economica e sicurezza per tutti gli attori coinvolti nel montaggio di impianti e macchinari. In caso di sinistro, l’assicurazione interviene per coprire i danni e garantire la continuità operativa dell’impresa.

Le recensioni positive dei clienti sono la prova tangibile del nostro impegno.

Clicca qui per vedere cosa dicono di noi i nostri clienti abbiamo centinaia di recensioni positive in tutta Italia.

Analisi delle Condizioni Generali delle Polizze EAR ALL RISKS

Se sei un costruttore edile e hai bisogno di una polizza EAR ALL RISKS in tempi brevi, ma non sai a chi rivolgerti, sei nel posto giusto. Questa guida ti aiuterà a comprendere meglio le condizioni generali della polizza, rispondendo a domande cruciali come:

  • Diminuiscono le somme assicurate dopo un sinistro?
  • È possibile richiedere il reintegro delle somme assicurate?
  • Che succede se hai attivato un’altra polizza aggiuntiva per lo stesso rischio?

Vediamo tutto nel dettaglio.


Diminuzione delle Somme Assicurate a seguito di Sinistro

L’importo assicurato per ciascuna partita rappresenta il limite massimo di risarcimento dovuto dalla Compagnia di Assicurazioni per tutti i sinistri verificatisi durante la validità della polizza assicurativa EAR ALL RISKS.

Quando si verifica un sinistro, le somme assicurate relative alle singole partite di polizza, i massimali e i limiti di indennizzo subiscono una riduzione immediata fino alla fine del periodo di durata dell’assicurazione. Questa riduzione avviene per un importo pari al danno indennizzabile o risarcibile, al netto di eventuali franchigie o scoperti, senza che sia previsto il rimborso del premio.

Il contraente, tuttavia, ha la facoltà di richiedere il reintegro delle somme assicurate, dei massimali e dei limiti di indennizzo. La compagnia di assicurazione può concedere questo reintegro a condizioni da definirsi di volta in volta.

Importante: le condizioni di questo articolo non influenzano la riduzione proporzionale della somma dovuta dalla Compagnia di Assicurazioni in caso di sinistro.


Danni e Facoltà di Recesso

Sapevi che dopo un sinistro la Compagnia di Assicurazioni può recedere dal contratto? Questo potrebbe lasciarti scoperto.

Dopo il verificarsi di un sinistro, anche prima della sua definizione, la Compagnia ha la facoltà di recedere dal contratto entro 60 giorni dal pagamento dell’indennità o dalla definizione del sinistro. Il recesso avviene tramite lettera raccomandata con un preavviso di 30 giorni.

Una volta trascorsi questi 30 giorni, la Compagnia mette a disposizione del contraente il rateo di premio netto in proporzione al tempo che intercorre tra l’efficacia del recesso e il termine della polizza.


Onere della Prova

Nel caso in cui la Compagnia di Assicurazioni rilevi che un danno non sia indennizzabile o non sia risarcibile a causa di una delimitazione generale o particolare dei rischi assicurati, spetta all’assicurato dimostrare che il danno rientra effettivamente nelle garanzie della polizza.

Ciò significa che, in caso di contestazioni, sarà necessario presentare tutte le prove richieste per ottenere l’indennizzo o il risarcimento.


Esistenza di Altre Assicurazioni

Cosa succede se per lo stesso rischio hai attivato un’altra polizza aggiuntiva?

Se al momento del sinistro esistono altre assicurazioni stipulate dall’assicurato o da altri per suo conto sulle stesse cose o per gli stessi rischi, la polizza EAR ALL RISKS interviene solo per la parte di danno eccedente l’ammontare già pagato dalle altre assicurazioni.

Quindi, se hai più polizze attive sullo stesso rischio, la compagnia di assicurazione coprirà solo la parte di danno non già rimborsata da altre compagnie.


Hai bisogno di una Polizza EAR ALL RISKS?

Se sei un costruttore edile e hai bisogno di una polizza EAR ALL RISKS in tempi brevi, ma non sai a chi rivolgerti, possiamo aiutarti.

Questa polizza è essenziale per coprire i rischi durante l’esecuzione dei lavori e garantire la sicurezza economica del tuo progetto.

Contattaci per una consulenza gratuita e ottieni la tua polizza EAR ALL RISKS in modo semplice, veloce e sicuro!

Hai Domande? Contattaci Ora!

Il nostro team di esperti è pronto a rispondere a qualsiasi dubbio o richiesta di approfondimento.

☎ Chiama subito e ottieni una consulenza personalizzata!

🔹 Altri Servizi per Appalti Pubblici e Privati

Se operi nel settore delle costruzioni, scopri anche le nostre fideiussioni e polizze assicurative per appalti pubblici :

Leggi i nostri ulteriori approfondimenti:

Polizza decennale postuma indennitaria: 7 risposte

Polizza CAR cantiere, Car Merloni: Contractor’s All Risks

Hai bisogno di una Polizza EAR?

Contattaci direttamente online per ricevere una risposta in tempo reale, chiama una delle nostre sedi più vicino: Tel. +39 055 49.32.199  –  Tel. +39 02 667.124.17

Email: info@italiafideiussioni.it

Puoi contattarci anche tramite   WhatsApp:  +39 339 7150157


💬 Scopri cosa pensano di noi i nostri clienti! Leggi le numerose recensioni positive e affidati a chi ha già scelto di proteggere i propri cantieri con noi! 🚀


Condividi

Contattaci

* ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati
Iscrizione alla Newsletter