Marche: nuove regole per gli impianti rinnovabili, scatta l’obbligo di fideiussione bancaria

Impianto eolico nelle colline marchigiane
Condividi

Adeguamento normativo alle direttive nazionali sulle energie rinnovabili

Con l’approvazione della Delibera di Giunta regionale n. 344/2025, la Regione Marche si adegua al Decreto legislativo n. 190/2024, che disciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (FER).

Contattaci direttamente online per ricevere una risposta immediata,
oppure chiama una delle nostre sedi più vicine. 

Tel.   +39 055 28.53.13   –  Tel.  +39 02 667.124.17
Email : info@italiafideiussioni.it

Puoi contattarci anche tramite     WhatsApp: +39 339 71.50.157
manda un messaggio, ti risponderemo entro 5 minuti in orario d’ufficio.

Fideiussione bancaria obbligatoria per avviare i lavori

Tra le novità più rilevanti introdotte dalla nuova delibera regionale, spicca l’obbligo della fideiussione bancaria a favore del Comune interessato, da presentare al momento dell’avvio dei lavori per gli impianti rinnovabili.

L’importo della fideiussione sarà definito durante la conferenza dei servizi, in base ai costi previsti per il ripristino ambientale o paesaggistico e per eventuali interventi di recupero del territorio.

Solo fideiussione bancaria, escluse le assicurative

Il testo della delibera fa esplicito riferimento solo alla fideiussione bancaria, senza menzionare la possibilità di fideiussione assicurativa, limitando così le opzioni per gli operatori.

Le recensioni positive dei nostri clienti sono la prova tangibile della nostra eccellenza. Clicca qui per vedere cosa dicono le persone che hanno vissuto la nostra esperienza.

Oneri istruttori e criteri ambientali ancora validi

La Regione Marche ha anche introdotto nuovi oneri istruttori pari allo 0,02% del valore dell’investimento da versare al momento della presentazione della domanda per la realizzazione dell’impianto.

Nel frattempo, fino all’adozione della futura legge regionale sulle “aree idonee” prevista dal Dlgs 199/2021, rimangono validi i criteri ambientali definiti dalla DGR Marche n. 829/2007, soprattutto per quanto riguarda l’inserimento degli impianti eolici.

Un passo avanti per la transizione energetica nelle Marche

Questo aggiornamento legislativo rappresenta un passo significativo nella gestione sostenibile della transizione energetica, rafforzando al contempo la tutela ambientale e la trasparenza amministrativa nel settore delle energie rinnovabili.

Contattaci direttamente online per ricevere una risposta immediata,
oppure chiama una delle nostre sedi più vicine. 

Tel.   +39 055 28.53.13   –  Tel.  +39 02 667.124.17
Email : info@italiafideiussioni.it

Puoi contattarci anche tramite     WhatsApp: +39 339 71.50.157
manda un messaggio, ti risponderemo entro 5 minuti in orario d’ufficio.


Condividi

Contattaci

* ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati
Iscrizione alla Newsletter