04 Aprile 2025

Marche: nuove regole per gli impianti rinnovabili, scatta l’obbligo di fideiussione bancaria

Impianto eolico nelle colline marchigiane
Condividi

Nuove regole per chi investe nelle rinnovabili: la Regione Marche introduce l’obbligo di fideiussione bancaria e riduce gli oneri istruttori.

Dal 2025, per realizzare nuovi impianti di energia rinnovabile nelle Marche sarà obbligatorio presentare una fideiussione bancaria. Lo prevede la Delibera della Giunta Regionale n. 344 del 11 marzo 2025, che punta a regolamentare il settore e garantire maggiore tutela ambientale e finanziaria. Tra le novità: l’individuazione delle aree idonee per l’eolico e la riduzione degli oneri istruttori.

Contattaci direttamente online per ricevere una risposta immediata,
oppure chiama una delle nostre sedi più vicine. 

Tel.   +39 055 28.53.13   –  Tel.  +39 02 667.124.17
Email : info@italiafideiussioni.it

Puoi contattarci anche tramite     WhatsApp: +39 339 71.50.157
manda un messaggio, ti risponderemo entro 5 minuti in orario d’ufficio.

Fideiussione obbligatoria per gli impianti rinnovabili

Secondo la nuova normativa regionale, chi vorrà avviare un impianto di produzione da fonte rinnovabile dovrà fornire una fideiussione bancaria o assicurativa a garanzia della realizzazione, gestione e dismissione dell’impianto.

Questa garanzia sarà richiesta entro il 31 gennaio 2025 e avrà validità quinquennale.

A cosa serve la fideiussione?

Serve a garantire l’effettiva realizzazione dell’impianto e a tutelare la Regione in caso di inadempienze. È un impegno economico che rafforza la serietà dei progetti e ne riduce i rischi.

Le recensioni positive dei nostri clienti sono la prova tangibile della nostra eccellenza. Clicca qui per vedere cosa dicono le persone che hanno vissuto la nostra esperienza.

Nuove aree idonee per l’eolico nelle Marche

La delibera ha anche ridefinito le aree idonee all’installazione di impianti eolici. Tra queste:

  • Aree industriali dismesse
  • Aree agricole marginali non soggette a vincoli ambientali
  • Zone già dotate di infrastrutture energetiche

Questa scelta mira a favorire lo sviluppo sostenibile senza compromettere il paesaggio o le aree protette.

Oneri istruttori ridotti per gli impianti

Un’altra importante novità è la riduzione degli oneri istruttori per le domande di autorizzazione:

  • Per impianti fino a 500 kW, l’onere è ridotto a 500 euro
  • Per impianti fino a 1 MW, si pagheranno 1.000 euro
  • Per impianti superiori, l’onere è di 2.500 euro

Una misura che punta a incentivare le piccole e medie imprese a investire nelle rinnovabili, rendendo il processo autorizzativo più accessibile.

Cosa cambia per imprese e investitori

L’introduzione della fideiussione obbligatoria rappresenta un passaggio cruciale per il settore delle energie rinnovabili nelle Marche. Se da un lato garantisce maggior controllo e qualità dei progetti, dall’altro impone nuovi obblighi a carico di chi investe.

Opportunità:

  • Maggiore trasparenza e sicurezza normativa
  • Tempi più chiari per le autorizzazioni
  • Riduzione dei costi iniziali

Sfide:

  • Reperimento della fideiussione entro tempi stretti
  • Necessità di adeguarsi rapidamente alle nuove norme

Contattaci direttamente online per ricevere una risposta immediata,
oppure chiama una delle nostre sedi più vicine. 

Tel.   +39 055 28.53.13   –  Tel.  +39 02 667.124.17
Email : info@italiafideiussioni.it

Puoi contattarci anche tramite     WhatsApp: +39 339 71.50.157
manda un messaggio, ti risponderemo entro 5 minuti in orario d’ufficio.

Le Marche puntano su un modello di sviluppo sostenibile più rigoroso ma anche più snello per chi rispetta le regole. La fideiussione obbligatoria e la semplificazione delle pratiche sono strumenti che potrebbero attrarre investitori seri e responsabili.

Per chi opera nel settore delle energie rinnovabili, è il momento giusto per aggiornarsi e adeguarsi: il 2025 segnerà un cambiamento importante.


Condividi

Contattaci

* ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati
Iscrizione alla Newsletter