Fideiussione Assicurativa per Contributi Pubblici Regione Campania
La Fideiussione per i Finanziamenti Regione Campania
La Fideiussione uno Strumento Essenziale per Ottenere Contributi a Fondo Perduto e Agevolazioni alle Imprese
Le imprese della Regione Campania hanno a disposizione numerosi strumenti di finanziamento agevolato e contributi a fondo perduto per favorire la crescita, la competitività e l’innovazione.
Tuttavia, per accedere a questi fondi, spesso è necessario fornire una fideiussione a garanzia del buon esito del finanziamento richiesto.
In questo articolo esploreremo il ruolo della fideiussione per i finanziamenti regionali, con particolare attenzione ai bandi attivi nel 2025, tra cui il Bando Inail 2025 (ISI-24), il Fondo Rotativo PMI, i contributi per Autoimprenditorialità e Autoimpiego, e molte altre opportunità.
Cos’è la fideiussione e a cosa serve?
La fideiussione è una garanzia rilasciata da un istituto di credito o da una compagnia assicurativa, che tutela l’ente erogatore del finanziamento nel caso in cui il beneficiario non rispetti gli obblighi contrattuali. Nel contesto dei finanziamenti regionali, la fideiussione è spesso richiesta per ottenere l’anticipo del contributo a fondo perduto, permettendo all’impresa di disporre immediatamente delle risorse necessarie per l’investimento.
Bando INAIL 2025 (ISI-24): Contributi a Fondo Perduto fino al 65%
Uno dei bandi più attesi per il 2025 è il Bando INAIL ISI-24, che offre contributi a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili, per un massimo di 130.000 euro, destinati all’acquisto di attrezzature e macchinari nuovi per migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Requisiti per partecipare
Per accedere al finanziamento, è necessario raggiungere un punteggio minimo di 130 punti. La selezione avviene attraverso un Click Day, un evento in cui le domande vengono presentate in tempo reale e accettate in base all’ordine di invio. Per aumentare le possibilità di successo, è fondamentale:
- Prenotare i migliori cliccatori per il Click Day, riducendo il rischio di esclusione.
- Partecipare alla fase di pre-valutazione gratuita, in cui ingegneri specializzati con 15 anni di esperienza verificano il punteggio della domanda.
Camera di Commercio Irpinia Sannio: Voucher per Manifestazioni Fieristiche
Le imprese delle province di Avellino e Benevento possono ottenere contributi a fondo perduto fino al 50% (massimo 5.000 euro) per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali nel primo semestre del 2025. Il bando è aperto fino al 30 maggio 2025.
Regione Campania: Contributi per Autoimpiego e Autoimprenditorialità
Un’altra opportunità è il bando per l’Autoimprenditorialità e l’Autoimpiego, che offre contributi a fondo perduto fino a 25.000 euro per chi vuole avviare un’attività autonoma o una microimpresa in Campania. Il bando rientra nel PR FSE+ 2021-2027 (Azione 1.a.1) ed è aperto fino al 30 giugno 2025.
Campania Fondo Rotativo PMI: Finanziamenti Agevolati per l’Innovazione
Per le PMI campane che puntano su competitività, innovazione e internazionalizzazione, è disponibile il Fondo Rotativo PMI (PR Campania FESR 2021-2027, Azione 1.3.1). Il bando è aperto fino al 10 marzo 2025 e prevede finanziamenti agevolati a sostegno dello sviluppo aziendale.
Resto al Sud 2025: Contributi per Nuove Imprese nel Mezzogiorno
Il programma Resto al Sud continua nel 2025, offrendo contributi a fondo perduto del 50% e finanziamenti a tasso zero per le nuove imprese nel Mezzogiorno e nelle aree colpite dal sisma del Centro Italia. I fondi disponibili ammontano a 1,25 miliardi di euro e il bando è aperto fino al 30 giugno 2025.
SIMEST: Incentivi per l’Export e la Transizione Digitale
Per le imprese che puntano all’internazionalizzazione, SIMEST offre due opportunità:
- Bando Temporary Export Manager: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino a 600.000 euro, aperto fino al 31 dicembre 2025.
- Transizione Digitale ed Ecologica: incentivi fino a 5 milioni di euro in finanziamenti agevolati e 100.000 euro a fondo perduto, per migliorare la sostenibilità e la competitività internazionale.
Nuove Imprese a Tasso Zero
L’incentivo “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è dedicato a giovani e donne che vogliono avviare un’attività. Offre un mix di finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto fino al 90% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 3 milioni di euro per progetto. Il bando è aperto fino al 31 dicembre 2025.
Perché la fideiussione è cruciale per accedere ai fondi?
La fideiussione rappresenta un elemento chiave per accelerare l’accesso ai finanziamenti, garantendo la solvibilità del richiedente e permettendo di ottenere l’anticipo delle somme erogate a fondo perduto. Senza una fideiussione adeguata, le imprese rischiano di dover attendere tempi lunghi per l’erogazione dei fondi, ritardando di fatto l’avvio o l’espansione dei progetti aziendali.
Per le imprese della Campania, sfruttare al meglio queste opportunità significa:
- Evitare errori nelle fasi di presentazione della domanda, garantendosi un’istruttoria agevolata e priva di intoppi.
- Ottenere il massimo contributo possibile, assicurandosi che tutti i requisiti siano rispettati e che la richiesta venga accettata senza riserve.
- Garantire liquidità immediata grazie alla fideiussione, accorciando i tempi di accesso alle risorse economiche e permettendo di avviare subito gli investimenti programmati.
Inoltre, è fondamentale affidarsi a consulenti esperti per scegliere la fideiussione più adatta, evitando errori burocratici e riducendo al minimo i rischi di revoca del finanziamento.
Una fideiussione ben strutturata può rappresentare un vantaggio strategico per le imprese che intendono crescere e innovarsi, permettendo loro di competere con maggiore efficacia nei settori di riferimento.
Se sei un’impresa della Campania e vuoi partecipare a questi bandi, contattaci per una consulenza gratuita e per ottenere la fideiussione necessaria per accedere subito ai fondi! Il nostro team di esperti ti guiderà in ogni fase del processo, assicurandoti un supporto professionale e personalizzato.
Hai bisogno di una Fideiussione Assicurativa per un Contributo a Fondo perduto?
Forniamo la Fideiussione Assicurativa Online alle aziende su tutto il territorio nazionale, isole comprese.
Contattaci direttamente online per ricevere una risposta in tempo reale, chiama una delle nostre sedi più vicino: Tel. +39 055 49.32.199 – Tel. +39 02 667.124.17
Email: info@italiafideiussioni.it
Puoi contattarci anche tramite WhatsApp: +39 339 7150157
Le recensioni positive dei clienti sono la prova tangibile della nostra eccellenza.
Clicca qui per vedere cosa dicono di noi i nostri clienti.
Altre tipologie di Fideiussioni che noi offriamo:
Fideiussioni per contributi pubblici
- Fideiussione per Contributi Pubblici a Fondo Perduto – Fideiussione AGEA
- Fideiussione per Corsi di Formazione
- Fideiussione per Contributo Pubblico a Fondo Perduto Bando Agricolo AGEA O.C.M. VINO
- Fideiussione Assicurativa per contributi ANPAL e il Fondo nuove competenze